Il nostro metodo motivazionale comprovato

Approccio multidisciplinare basato su evidenze e ascolto attivo

Combiniamo ricerca psicologica, tecniche esperienziali e strategie pratiche per un percorso realmente personalizzato. L’obiettivo è facilitare la consapevolezza, la gestione emotiva e lo sviluppo di risorse individuali, ponendo la persona e i suoi autentici bisogni al centro del processo.

Chiedi informazioni

Team di professionisti motivazionali

Psicologi, ricercatori e consulenti specializzati collaborano per offrire supporto, ascolto e soluzioni mirate alle esigenze della persona.

Giulia Ferri

Giulia Ferri

Psicologa motivazionale

Laurea Magistrale in Psicologia Università di Padova

Processi motivazionali

Centro Benessere Mente

Certificazioni:

Gestione delle emozioni avanzata Tecniche di ascolto attivo

Metodi:

Analisi comportamentale Dialogo strategico Feedback motivazionale Approccio cognitivo Costruzione obiettivi Consapevolezza emozionale

Competenze chiave:

Empatia elevata Comunicazione chiara Problem solving Ascolto attivo

Specializzata nello studio del comportamento umano e delle dinamiche motivazionali.

Matteo Rossi

Matteo Rossi

Ricercatore del comportamento

Dottorato in Neuroscienze Università di Milano

Processi decisionali

Istituto Neuroscienze

Certificazioni:

Progettazione studi comportamentali Analisi statistica applicata

Metodi:

Osservazione diretta Raccolta dati psicometrici Analisi comparata Feedback periodico Valutazione empirica

Competenze chiave:

Analisi dati Pensiero critico Rigore scientifico Redazione rapporti

Esperto nell’osservazione dei processi decisionali e nella metodologia scientifica.

Sara Conti

Sara Conti

Consulente sviluppo personale

Laurea in Psicologia del Lavoro La Sapienza Roma

Sviluppo attitudini

Centro Orientamento

Certificazioni:

Formazione su empowerment Gestione processi di cambiamento

Metodi:

Colloquio individualizzato Analisi punti di forza Tecniche motivazionali Feedback costruttivo Problem finding

Competenze chiave:

Ascolto empatico Visione strategica Organizzazione Gestione relazione

Aiuta le persone a individuare le proprie risorse interiori e a trasformare limiti in opportunità.

Andrea Gallo

Andrea Gallo

Psicoterapeuta cognitivo

Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Università di Torino

Gestione resilienza

Studio Psicologico Gallo

Certificazioni:

Interventi sulla resilienza Tecniche cognitivo-comportamentali

Metodi:

Psicoterapia individuale Riflessione guidata Gestione emozioni Tecniche di rilassamento Monitoraggio obiettivi Valutazione risultati

Competenze chiave:

Flessibilità Capacità di sintesi Gestione stress Riservatezza

Lavora su consapevolezza emotiva, resilienza e processi di cambiamento duraturo.

Fasi del percorso motivazionale

Il nostro processo è strutturato per seguire la persona in ogni fase, dalla valutazione iniziale fino al monitoraggio dei risultati, garantendo continuità e supporto affidabile.

1

Valutazione personalizzata degli obiettivi

Analizziamo insieme aspettative, bisogni e potenzialità per definire il miglior percorso motivazionale in base alle specificità individuali. L’ascolto attivo guida tutte le scelte e personalizzazioni.

Colloquio approfondito e analisi iniziale con il team.

2

Sviluppo e implementazione delle strategie motivazionali

Costruiamo e applichiamo tecniche mirate, ponendo attenzione alle motivazioni personali e valorizzando talenti e risorse interne, per facilitare posizioni di benessere duraturo.

Sessioni pratiche e consigli personalizzati.

3

Monitoraggio avanzato dei progressi e supporto continuativo

Valutiamo i risultati conseguiti, confrontiamo i traguardi raggiunti e riorientiamo gli strumenti sulla base delle nuove esigenze, garantendo supporto costante.

Feedback periodici e aggiornamento strategie.

Confronta il nostro approccio motivazionale

Scopri le differenze tra la nostra metodologia e altre soluzioni comunemente adottate

Caratteristiche principali alvarinovexa Metodo tradizionale Approccio standardizzato
Attenzione alla persona e individualizzazione Altissima Medio Bassa
Evidenza scientifica nelle strategie Forte Discreta Assente
Proposte aggiornate e personalizzate Raramente No
Supporto e monitoraggio continuo Costante Limitato Assente
Flessibilità nelle risposte Elevata Media Limitata
Rispetto della privacy Totale Parziale Variabile